
Secondo Meishusama, un mondo libero da malattie, povertà e contrasti è alla portata di tutti attraverso la guarigione spirituale chiamata Jyorei, la pratica dell'agricoltura naturale e l'apprezzamento dell'arte e della bellezza.

“Per creare un Paradiso sulla Terra dove le persone hanno bellezza nel cuore e nello spirito, le parole e le azioni dovrebbero esprimere tale bellezza. Questa è la bellezza individuale e, quando si diffonde, nasce la bellezza sociale.”
– Meishusama
Meishusama ha continuato a sviluppare il suo metodo di guarigione spirituale chiamato Jyorei, che letteralmente significa “purificazione dello spirito”. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, Meishusama si è dedicato alla creazione di santuari per l'organizzazione che fossero ricchi di bellezza. Riteneva che la società potesse essere trasformata attraverso il potere della bellezza. Cercando di comprendere a fondo la ragione della sua felicità, dichiarò: “Volere con tutto il cuore che gli altri siano in pace, felici e fortunati mi riempie di gioia”. Il potere della compassione e della gratitudine di Meishusama trasformò le vite di molti, gettando i semi per il miglioramento del mondo.
Meishusama terminò la sua presenza nel mondo fisico nel 1955 all'età di 72 anni.
La filosofia di Shumei
“Per creare un Paradiso sulla Terra dove le persone hanno bellezza nel cuore e nello spirito, le parole e le azioni dovrebbero esprimere tale bellezza.
Questa è la bellezza individuale e, quando si diffonde, nasce la bellezza sociale.” – Meishusama